Brasile - Speciale sulla situazione sanitaria
Ultimo agg. 24 Giugno 2013
Situazione sanitaria
Epidemia di influenza
E' stata segnalata la presenza di numerosi focolai di influenza in questo periodo invernale in tutti gli stati del Brasile.
- nello stato di Minas Gerais si son verificati 21 decessi da influenza; 18 dovuti a H1N1, la famosa “suina”, due ad H3N2 e 1 al ceppo B;
- nello stato di San Paolo confermati 110 decessi correlati al virus influenzale A da ceppo H1N1, 15 a quello stagionale, H3N2 o al B;
- nel Paranà notificati 395 casi di influenza A, di cui la maggioranza, 173, appartenenti al ceppo H1N1
In Brasile è scattato un allarme moderato per le epidemie in corso.
Diarrea del Viaggiatore
Segnalati casi di Enterite emorragica da enterobatteri (infezione alimentare:cibi e bevande) con alcuni decessi nello Stato di Alagoas, nel Nord Est, nella periferia di Rio De Janeiro e di Sao Paulo dove si è verificato un focolaio nella popolazione di vari municipi, a causa del consumo di acqua non depurata, non proveniente da acquedotti controllati.
Febbre virale da Dengue
Ha colpito tutto il territorio del Brasile, otre che la maggior parte dei paesi dell’America del Sud e del Centro.Stato di Mato Grosso confermati 25 morti su 37.267 casi totali. Nel Sud dello Stato di Minas sono stati notificati 2.283 casi di dengue, Il numero totale dei casi notificati in tutto lo stato dall’inizio dell’anno arrivano a 4697 Nel Parà su 13.649 casi sospetti di dengue, 5.375 sono stati confermati. Dei casi confermati, 18 sono confermati come dengue complicato, cinque di febbre emorragica e sette di sindrome da shock da dengue. Questa malattia è originata da un virus di tipo emorragico, si può presentare con febbre molto elevata e forti dolori, una situazione grave consiste nel crollo delle piastrine del sangue.
Consigli per chi viaggia
E’ importante prima di affrontare il viaggio in Brasile, effettuare il vaccino antinfluenzale attualmente in vigore, che protegge contro i ceppi che sono attualmente rappresentati anche nei focolai sudamericani. Questo per evitare di ammalare in corso di viaggio; fare attenzione alle grandi agglomerazioni di persone, alle riunioni in luoghi chiusi o anche aperti; mezzi di trasporto o ambienti di lavoro. Si raccomanda di lavarsi frequentemente le mani.
E' altresì ugualmente importante effettuare le seguenti vaccinazioni che ti proteggono dalle infezione intestinali prese con acqua e cibi, anche nei grandi alberghi delle città:
- vaccino contro il colera,
- vaccino contro la febbre tifoide, (entrambe somministrate per via orale)
- vaccino contro l’epatite A.
Per la febbre da Dengue non esiste un vaccino disponibile, si previene evitando le punture di zanzara.
Evitare in caso di sospetto di assumere farmaci a base di Acido Acetilsalicilico. Si può assumere Tachipirina (paracetamolo) senza problemi.
Trovi interessante questa pagina? Condividila su Facebook!
Ultime notizie
Il fiuto dei cani, un aiuto nella diagnosi di malaria?...
Lo studio condotto dalla London School of Hygiene & Tropical Medicine evidenzia che i bambini positivi al parassita Plasmodium, affetti cioe...
Nel regno Unito il primo caso di vaiolo delle scimmie...
Nel Regno Unito un ufficiale della Marina nigeriana è risultato positivo al virus del vaiolo delle scimmie. L’uomo ha iniziato ad avere i pr...
L'olio di Neem, dall'albero dei miracoli indiano...
Conosciuto in India come L’albero dei Miracoli, l’AZADIRACHTA INDICA, fa parte della famiglia delle Meliacee, è originario d...
Consulta l'archivio delle notizie
Progettazione, realizzazione, manutenzione e promozione sito web a cura di TECNASOFT