Ricerca di antigeni di Salmonella typhi nelle feci: test immunocromatografico
Il test, rapido e non invasivo, si effettua su campioni di feci e identifica la presenza di Salmonella typhi, agente eziologico della febbre tifoide.
L'infezione si contrae per consumo di alimenti e acqua contaminati ed è molto diffusa in aree geografiche a scarso controllo igienico.
Il test è sicuramente di valido aiuto nella diagnosi di infezione da S.typhi, ma va sempre accompagnato da parere clinicoe da eventuali altri esami.
Trovi interessante questa pagina? Condividila su Facebook!
Ultime notizie
Il fiuto dei cani, un aiuto nella diagnosi di malaria?...
Lo studio condotto dalla London School of Hygiene & Tropical Medicine evidenzia che i bambini positivi al parassita Plasmodium, affetti cioe...
Nel regno Unito il primo caso di vaiolo delle scimmie...
Nel Regno Unito un ufficiale della Marina nigeriana è risultato positivo al virus del vaiolo delle scimmie. L’uomo ha iniziato ad avere i pr...
L'olio di Neem, dall'albero dei miracoli indiano...
Conosciuto in India come L’albero dei Miracoli, l’AZADIRACHTA INDICA, fa parte della famiglia delle Meliacee, è originario d...
Consulta l'archivio delle notizie
Progettazione, realizzazione, manutenzione e promozione sito web a cura di TECNASOFT